Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2013

Economia locale: I tagli e la crescita


PADERNO DUGNANO CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 MAGGIO 2013:

I Tagli (degli alberi)
e la Crescita (delle tasse)


“Il Consiglio Comunale è convocato presso la sala consiliare in seduta pubblica – in sessione ordinaria di 1^ convocazione per oggi, mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 19.30 con eventuale prosecuzione giovedì 30 maggio 2013 alle ore 20.30.”
L’Ordine del giorno prevede la trattazione di:
                Comunicazioni;
                Interrogazioni*;
                Approvazione verbale della seduta del 23 aprile 2013;
              Variazione dell'aliquota addizionale comunale all'I.R.P.E.F. di cui al D. Lgs. n. 360 del 28.09.1998;
                Determinazione aliquote IMU anno 2013;
                Approvazione regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES;
                Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - approvazione piano finanziario;
                Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - approvazione tariffe 2013;
                Approvazione regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale non ricognitorio;
                Approvazione del bilancio di previsione 2013, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2013/2015;
                Estinzione anticipata al 30/06/2013 di alcuni mutui Cassa depositi e prestiti Spa di Roma;
            Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a) del D. Lgs. m. 267/2000 e applicazione quota parte dell'avanzato di amministrazione esercizio 2012;
          Individuazione di commissioni, comitati ed altri organismi collegiali ai sensi dell'art. 96 del D. Lgs. n. 267/2000.

Le interrogazioni sono relative a:

                Interrogazione, prot. n. 21951 del 17/04/2013, presentata dal Consigliere Antonella Caniato del gruppo Partito Democratico in merito alle notizie relative al taglio di alberi nel quartiere di Calderara;
                Interrogazione, prot. n. 26246 del 13/05/2013, presentata dal Consigliere Fabrizio Riboldi del gruppo Lega Nord - Lega Lombarda per l'indipendenza della Padania ad oggetto: "Considerazione sulla gestione del servizio di nettezza urbana".


Quindi, se abbiamo capito bene si parlerà, tra i vari argomenti, del “taglio” di alberi e della “variazione” dell'aliquota addizionale comunale all'I.R.P.E.F..

Il “taglio” degli alberi a Calderara è un fatto; in via Toscanini gli alberi sono stati tagliati (e poi sostituiti), come anche in via Santi (dove al momento non c’è stata nessuna sostituzione), ed altri si vorrebbero sacrificare in futuro sull’altare del Polo Scolastico unificato.

La “variazione” proposta dal centro destra padernese in merito all'aliquota addizionale comunale all'I.R.P.E.F., è invece un uso ingannevole del termine, sarebbe più corretto usare “crescita”, “aumento”, “incremento”, ecc.
La proposta della giunta Alparone (PDL) e Bogani (Lega Nord) non è di “variare” genericamente l'aliquota addizionale comunale all'I.R.P.E.F., ma di “aumentarla” dallo 0,4% allo 0,6%, insomma siamo chiari, ancora più tasse per i cittadini.


Mendacia sunt veritas ( bugie che son verità )

E’ possibile seguire in diretta audio il Consiglio Comunale collegandosi al sito istituzionale:




Avviso per i condomini 167 padernesi.
Da questo momento non diciamo che gli importi per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà sono “aumentati”, diciamo che hanno subito una “variazione” esagerata.




A presto
Comitato CARA TERRA MIA
Condomini 167 Trasformazione del Diritto di Superficie