
Con la sua scomparsa l'ANED perde la sua bandiera, il
suo insostituibile punto di riferimento degli ultimi cinquant'anni.
Nel momento del cordoglio e del lutto ci stringiamo
alla moglie Rosella, ai figli Floriana e Gianluca e ai familiari tutti in un
grande abbraccio. Comunicheremo appena sarà possibile data e modalità dei
funerali.
La presidenza dell'ANED
Milano, 14 agosto 2015
Invitiamo all’approfondimento alla
pagina:
Dal libro “PER OGNO PIDOCCHIO
CINQUE BASTONATE – I miei giorni a Mautthausen “ di Gianfranco Maris, Mondadori
Editore, 2011:
NATO TRE VOLTE
Mi
chiamo Gianfranco Maris e sono nato tre volte. La prima quando mi partorì mia
madre, nella nostra casa di corso Buenos Aires 65 a Milano. Era il 19 gennaio
1921. La seconda nascita è quella ufficiale: 24 gennaio 1921, il giorno in cui
mio padre andò in Comune per “registrarmi”. Ancora oggi sulla carta d’identità
c’è scritto: nato a Milano il 24 gennaio 1921. Il mio compleanno lo festeggiamo
sempre quel giorno lì.
Ma mi
considera nato una terza volta il 5 maggio 1945, quando, arrampicato in cima a
una scale di una torretta del campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, vidi
arrivare una camionetta di soldati americani,. Ero giunto in quel campo, dopo
un lungo viaggio su un carro bestiame, il 5 agosto dell’anno prima e pensavo
che non sarei più tornato a casa. Pesavo 38 chili. Quando vidi quella camionetta,
capii che era nato un’altra volta. In effetti, dal 5 agosto al 5 maggio
interrono nove mesi esatti: il tempo di un’altra gestazione. Di questa mia
terza nascita ricordo tutto, ogni dettaglio.
Un triste giorno.
Nessun commento:
Posta un commento