Visualizzazione post con etichetta Abbati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abbati. Mostra tutti i post

domenica 11 maggio 2014

13 maggio: confronto tra i candidati sindaci di Paderno Dugnano


Martedì 13 maggio, ore 21

presso il Centro Falcone e Borsellino
in piazza Falcone e Borsellino





CONFRONTRO TRA I CANDIDATI SINDACI
DI PADERNO DUGNANO
Marco Alparone (centrodestra-FI)              Antonella Caniato (centrosinistra-PD)        Emiliano Abbati (Movimento 5 Stelle)


A presto Cara Terra Mia

martedì 8 aprile 2014

Invito ad un confronto pubblico dei candidati alla carica di sindaco di Paderno Dugnano sulla Rho-Monza

Mentre il Sindaco della destra padernese Marco Alparone fa rimuovere gli striscioni per l'interramento della Rho-Monza, che rovinerebbero (secondo Lui) il decoro di una Città minacciata dall'incubo di 14 (quattordici) corsie a cielo aperto, si susseguono le prese di posizioni delle altre forze.




“LA GIUNTA DELLA VERGOGNA”

Un’importante testimonianza di Luigi Lunardi del CCIRM sui fatti di oggi 8 aprile 2014, alla pagina:


A presto Cara Terra Mia

giovedì 13 marzo 2014

C'E' PUZZA IN CITTA'

Risponde il sindaco Alparone su TWITTER al Movimento 5 Stelle




Plastica bruciata. E' tutto ok ?







Giovedì notte a Paderno Dugnano, come sempre più spesso accade, ci siamo ritrovati invasi da fortissimi odori di natura sconosciuta. Tramite i social network abbiamo lanciato l’allarme, confermato anche dagli enti preposti al controllo (ARPA, 112, Polizia Locale ecc.)
Ancora questa mattina in alcune zone, come ad esempio Palazzolo, l’odore si percepiva ancora.


Il Sindaco come suo solito ha cercato di minimizzare la vicenda prima con un tweed e poi con un ComunicatoStampa che non da risposte.


Non ci siamo assolutamente.

Questo è un atteggiamento da struzzi che non risponde in nessun modo alle necessità di fare chiarezza. Ridurre il tutto a un semplice gesto di un privato cittadino serve solo a nascondere il problema che invece ha radici profonde.
Per quale motivo nella nostra città avvengono questi episodi e mi riferisco in particolare a quello di ieri sera, alla vicenda Leganti e ad altre situazioni in cui il confine tra legalità e illegalità  è sempre più sottile.

L’impressione è che Paderno Dugnano viva in una sorta di zona franca in cui ci sia la garanzia di poter agire praticamente indisturbati sicuri di non essere “pizzicati”.
Se pensiamo anche ai fatti di mafia avvenuti negli ultimi anni, summit mafioso al centro falcone e borsellino, operazioni di polizia con arresti allora il quadro diventa ancora più inquietante. Sappiamo perfettamente che le organizzazioni mafiose fanno cassa proprio in quei settori che sembrano essere i più attivi anche a paderno dugnano (ciclo dei rifiuti, movimento terra).


Queste parole susciteranno molta polemica ed giusto così. Purchè se ne parli e si discuta.

Emiliano Abbati – Candidato Sindaco M5S Paderno Dugnano
#alzatiepartecipa #aPaderno
Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo. (P. Borsellino)



ODORI MOLESTI, C’È PUZZA DI BRUCIATO!


Ancora una volta il nostro territorio è stato invaso da odori molesti di cui non si conosce, al momento, la provenienza.
Ancora una volta i cittadini hanno subito una situazione preoccupante per cui vorrebbero delle risposte. Sono certa che gli Enti preposti stanno facendo il necessario e tutto il possibile per capire le cause di quanto è successo.
Ho assistito alla risposta immediata delle Istituzioni Comunali, ma forse dovremmo iniziare a pensare a una rete informativa a disposizione dei cittadini.
Ieri sera, alcune persone della nostra città, si sono mobilitate nel territorio per cercare le motivazioni dell’odore molesto, e utilizzando le reti sociali si sono tenuti in contatto scambiandosi le informazioni.
Questa pratica è purtroppo figlia dei problemi ambientali accaduti a Paderno Dugnano e troppo spesso sottovalutati.
Propongo di creare una rete informativa con a capo gli Enti preposti: la Polizia Locale e la Protezione Civile, che possa essere in contatto con i cittadini per ricevere informazioni e dare pronte risposte dei monitoraggi in corso.
Miglioriamo la nostra Città Insieme.
Antonella Caniato
Candidata Sindaco del Partito Democratico di Paderno Dugnano
Paderno Dugnano , 7 Marzo 2014


A PRESTO CARA TERRA MIA


sabato 1 marzo 2014

L’Assemblea dei condomini 167 di Paderno Dugnano: una prima valutazione

Nella serata di venerdì 28 febbraio, presso la sede del Consiglio di Quartiere di Calderara, in via Armstrong, si è svolta l’assemblea promossa dal Comitato Cara Terra Mia.


Un’analoga iniziativa era stata realizzata il 26 ottobre 2012:




L’esigenza di un confronto pubblico sul tema della trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà è nata sulla base di alcuni specifici elementi:

-       I cittadini hanno respinto al mittente le inique proposte della Giunta Alparone – Bogani;
-       Si sono riscontrati errori formali (quelli sostanziali erano già evidenti) nelle stime;
-       La norma che regola la trasformazione dl diritto di superficie, invariata dal 1998, è cambiata (questa volta davvero);
-       Dopo con le imminenti elezioni amministrative si possono aprire scenari sulla base della correttezza e della trasparenza.

La partecipazione dei cittadini, è stata più che soddisfacente, sala gremita con oltre cento partecipanti.


Dopo un intervento del Comitato per l’interramento della Rho – Monza, con l’appello a sostenere il ricorso in preparazione (con un piccolo sforzo economico da parte di tutti i cittadini padernesi), si è introdotto il tema della 167 con il supporto di slide che hanno reso più fluida la trattazione dell’argomento, arricchita dall’intervento di diversi condomini 167.

Hanno quindi colto l’opportunità del confronto democratico con i cittadini i Candidati Sindaci (in ordine di intervento):

-       Antonella Caniato, impegnata nelle primarie del Partito Democratico;
-       Marco Coloretti, impegnato nelle primarie del Partito Democratico;
-       Giovanni Giuranna, impegnato nella realizzazione di una lista civica di area centro sinistra;
-       Emiliano Abbati, candidato prescelto dopo le comunarie del Movimento 5 Stelle;


i quali hanno unanimemente concordato sull’esigenza di superare la fallimentare politica sula trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà dell’Amministrazione Alparone – Bogani.

L’attuale situazione economica, che ha comportato un crollo dei valori immobiliari, oltre che una drammatica crisi sociale, impone che si debba scendere rispetto ai corrispettivi richiesti, non solo nel triennio 2011-2012-2013, ma anche rispetto ai corrispettivi determinati con altri criteri proposti fino all’anno 2010.

Nel 2014 le case, con particolare riferimento alle case economiche e popolari, hanno un valore nettamente inferiore rispetto agli anni immediatamente antecedenti il 2011.


Un ulteriore contributo è arrivato dai rappresentati politici presenti (sempre in ordine di intervento):

-       Paolo Zago, Lista Civica Sinistra per Paderno Dugnano;
-       Anna Varisco, Ecocivici;
-       Oscar Figus, Segretario del Partito Democratico;
-       Michela Scorta, Consigliere comunale del Partito Democratico;

che hanno condiviso le esigenze di equità emerse nella serata.

Oltre alla mancanza di qualsiasi amministratore (Sindaco, Vicesindaco, Assessori), come al solito assente non giustificato il centro destra della maggioranza uscente padernese:

-       PDL (ora FORZA ITALIA e NUOVO CENTRO DESTRA);
-       LEGA NORD PER L’INDIPENDENZA DELLA PADANIA:
-       LISTA VIVERE PADERNO – DI MAIO.

Non è intervenuto nessun consigliere, nessun rappresentante, NESSUNO.

Continua, anche prima delle elezioni, l’incapacità di ascolto e la distanza dai cittadini.

Alla conclusione dell’incontro, alla presenza di alcune decine di partecipanti, Renato Lunardi ha illustrato il progetto del “mostro” della Rho – Monza a cielo aperto, e le reali possibilità di procedere con l’interramento della tratta.

Ringraziamo, per la serietà e l’attenzione, tutti i partecipanti all’assemblea.


Seguiranno articoli di approfondimento sui temi trattati.


domenica 23 febbraio 2014

Il M5S ha già definito la candidatura di Emiliano Abbati e dei candidati portavoce consiglieri; il PD organizza per martedì 25 febbraio un confronto pubblico tra Antonella Caniato e Marco Coloretti; non vedo, non sento, non parlo, dal centro destra