Prendiamo il nome e cognome
di quella signora
Nel dare
appuntamento lunedì 23 febbraio alle ore 18.20, alla
commissione territorio dove, tra l’altro, si parlerà di “167”:
dobbiamo avere presente il punto da cui partiamo, la penosa
votazione del consiglio comunale del 7 aprile 2014:
Dopo le prime due parti relative alla presentazione del Vicesindaco Bogani e alla successiva discussione, veniamo alla conclusione: la votazione.
Il verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 24
del 29 settembre 2014 ha, tra l’altro, approvato la trascrizione della seduta:
Ma da qui poco si intuisce, se non la netta contrarietà
dei cittadini intervenuti, che al momento della votazione, con tutti i consiglieri
di opposizione, per protesta abbandonano l’aula consigliare. Meglio vedere e
ascoltare direttamente l’accaduto:
Ed ecco chi ha abbandonato l’aula, e chi invece ha alzato
la mano:
Lo abbiamo chiesto, senza ottenere adeguata risposta:
Se tra i 15 (quindici) Consiglieri votanti ci sia qualche
soggetto in conflitto di interessi, che in barba al Regolamento del Consiglio
comunale approvato con deliberazione di C.C n. 74 del 27/09/2001 modificato con
deliberazioni di C.C. n. 85 del 29/09/2005, n. 63 del 11/09/2007, n. 13 del
31/03/2010 n. 60 del 18/11/2010, esecutivo dal 28/11/2010, abbia impropriamente
alzato la mano invece di abbandonare l’aula.
Poniamo l’attenzione in particolare agli articoli:
Ricordando che la risicata maggioranza sarebbe venuta meno
se solo un consigliere, nel rispetto del regolamento (e dei cittadini) avesse
abbandonato la sala consiliare.
Voto in conflitto di interessi?
caccia all'intruso |
Nessun commento:
Posta un commento